
Il termine
mosaico deriva probabilmente da “musae”. Le muse erano, secondo la mitologia
greca, le protettrici delle arti. I mosaici possono impreziosire pareti,
pavimenti e oggetti vari. Sono formati dall’accostamento di piccoli frammenti
colorati di forma diversa “le tessere”, tenute insieme da un legante. I primi
mosaici risalgono alla civiltà sumera tra il quarto e il terzo secolo a. C.
presentano un accostamento ordinato di elementi naturali (pietre dure,
semipreziose). I mosaici greci sono pavimentali, realizzati con ciottoli, di
solito viene decorata la parte centrale della stanza.

La
composizione delle tessere varia secondo l’opera da realizzare, la natura ci
offre diversi elementi: pietre naturali (lapislazzuli, agata, giada, onice e i
quarzi), i marmi (rocce vulcaniche, rocce sedimentarie). Ma quelli più usati
sono gli smalti in pasta di vetro, la gamma cromatica è estremamente ampia: si
aggira intorno alle 5.000 tinte. I maestri vetrai veneziani, già nel trecento,
avevano a disposizione questo vasto campionario. L’inclinazione delle tessere
determina il modo in cui si rifrange la luce. Quindi con la giusta angolazione
si ottengono interessanti giochi di luce.

Per tagliare le tessere occorre la martellina, un martello ricurvo di acciaio a doppio taglio e il tagliolo, una
piccola scure, montata su un ceppo di legno. Per rifinire il taglio si usano le
tenaglie. Il taglio delle tessere, secco e preciso, è uno dei momenti più
importanti dell’intero lavoro: richiede una maestria che si acquisisce solo con
tanta esperienza.

mosaico moderno
mosaico bizantino
Esiste un metodo, a rivoltura o diretto su calce provvisoria, che è una sintesi dei due precedenti metodi, in quanto consente di ottenere i risultati tipici del metodo diretto, pur lavorando in studio. Data la sua particolarità, la tecnica permette di riprodurre copie di mosaici antichi.
Caterina Guttuso
Caterina sei sempre chiara e completa. Per fortuna questa tecnica sembra meno dettagliata. Complimenti! FAB
RispondiEliminaSi ho voluto sintetizzare al massimo per una lettura non complicata. Grazie per il commento!
RispondiEliminaRicordo questi pezzettini colorati e mi piacevano. Tecnica interessante.
RispondiEliminaNina
si in effetti la tecnica diretta su supporto di legno è semplice!
EliminaLa costruzione dei mosaici ci lascia intuire la grande padronanza che gli artisti/artigiani dovevano avere degli strumenti che venivano messi in atto.
RispondiEliminaGrazie.
Rosa hai intuito bene! Il taglio delle tessere e l'accostamento dei colori devono dare corpo a una immagine piana, fatta di pietre o smalti veneziani. Grazie per il commento.
EliminaMGM Grand Hotel and Casino - Mapyro
RispondiEliminaFind MGM Grand 김해 출장샵 Hotel and Casino, Las Vegas, 서산 출장안마 NV, United States, ratings, 제주도 출장샵 photos, prices, expert 거제 출장샵 advice, traveler 전라남도 출장샵 reviews and tips, and more information from Mapyro